
Fabio Manenti
Ruolo
Founder, President, Managing Director
Nazionalità
Italiana
Lingue
Italiano, Inglese, Francese, Portoghese, Spagnolo
Titolo di studio
Ingegnere gestionale
Descrizione
Nato a Bergamo e laureatosi nel 1999 a pieni voti in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Bergamo, ha raggiunto eccellenti risultati nei numerosi corsi di specializzazione e di post-laurea nel settore International Business & Management frequentati presso prestigiose Università ed Istituti internazionali tra cui menzioniamo il Diploma in “Ingenieria Informatica de gestiόn” presso la Universidad de La Laguna in Spagna, il Master in International Business oltre ai Diplomi TOEIC e TOEFL presso la UC Berkeley e il Professional Master in Business Management presso la UC San Diego in
California (USA), i Diplomi DELF 1er e 2eme degré alle Université de Montpellier III e Perpignan in Francia e DAPLE all’Universidade de Lisboa in Portogallo, oltre ad un Master in Europrogettazione presso l’Università di Bologna organizzato da Eurogiovani, con lo scopo di progettare bandi comunitari e supportare i progetti approvati sia nella fase di coordinamento che in quella di “dissemination”.
L’ing. Fabio Manenti è un affermato professionista in ambito Marketing Internazionale, Commercio Estero, Product & Project Management, Finanza e Internazionalizzazione Aziendale, cresciuto inizialmente nelle aziende di famiglia nel settore moda e design Gabrielle e Gruppo Mabo Spa, e successivamente nel settore automotive presso società prestigiose quali Fonderie Guido Glisenti Spa e Gruppo Brembo Spa. Collabora da oltre 20 anni come manager e consulente presso importanti società internazionali, tra cui menzioniamo: Argal srl, Matest srl, Gooses’s Egg srl, Catalyst Marketing Inc. (USA), Xtenzo Sales & Marketing B.V. (NL), Isplora srl (ITA/USA), Azichem srl, Eco Casa srl e la Rete Riqualifica, Tre B Trading e la Rete HybridVan, @Bi.Ci. srl, Focus Informatica, Cormedia srl, Seb Editrice SA (CH), W2W Solutions srl, CSC Serbatoi srl, Airea Tech srl, Umiles, CSF Development (FR), Como Concept, ecc. Si occupa inoltre dello sviluppo ed affiancamento di start up e PMI innovative, di reti d’impresa per l’internazionalizzazione ed organizzazioni no profit ed è accreditato come Consulente “Esperto di internazionalizzazione” e come “Soggetto fornitore di servizi di affiancamento ai percorsi di avvio e rilancio delle imprese” presso Regione Lombardia (Progetti Linea 8 FRIM “Start up e Re Start”, Start up per l’Expo, Manager di Rete, Lombardia Net Generation 2, Export Business Manager e Open Innovation), Unioncamere Lombardia e Promos Italia (Progetti LET – Lombardy Export Trade, Bando Internazionalizzazione, Passaporto per l’Export, Esperto di internazionalizzazione per il quinquennio 2018-2022, SIT – Sportello Impresa in Trasformazione, Specialista servizi di assistenza alle Start up e PMI innovative, alle Reti d’imprese e alle aziende del Settore Turistico, oltre che dei Voucher per l’internazionalizzazione e per lo Sviluppo d’Impresa), Finlombarda Spa (Progetti GATE – Give Ability to Export, RAID – Rete per l’Affiancamento alle Imprese in Difficoltà, Esperto in valutazione di istruttorie tecniche e Esperto in valutazione tecnica di progetti), Unione Confcommercio (“Manager esperto in processi di internazionalizzazione” e socio IMIT) e Confindustria (esperto di Sviluppo impresa e d’Internazionalizzazione), come Direttore Sviluppo Economico, Export e Internazionalizzazione, Innovazione, Ricerca e Università di Conflombardia, Tutor dell’Ente Nazionale per il Microcredito a Roma, Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico ed Europrogettista accreditato presso l’EUPF
European Register of Euro-projects Designers and Managers a Bruxelles ed Amsterdam. Da anni inoltre si occupa come Project Manager dello sviluppo di progetti e attività internazionali in vari paesi del mondo: dall’Europa alle Americhe, dall’Africa all’Asia, in alcuni casi co-finanziati da fondi pubblici e/o privati. Saltuariamente collabora anche con Università e Società di formazione tra cui gli Sportelli di Assistenza Specialistica, Formaper e NIBI (Nuovo Istituto di Business Internazionale) della CCIAA di Milano, con Bergamo Sviluppo, ProBrixia, Servimpresa e le CCIAA di Bergamo, Brescia e Cremona, con Eupolis Lombardia (Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione di Regione Lombardia), ALCE Impresa (Università degli Studi di Genova), Custodia srl e la fondazione ITS JobsAcademy come docente, relatore oltre che responsabile dei corsi di International Marketing Management e Marketing, Sales & Export Management.
Fabio è fondatore di Demix International Consulting, Demix Innovation Lab, DIBA, DIPC e Demix Group e co-fondatore della cooperativa agricola Ecomo International (Africa), delle Associazioni Multiculturali Carica! e I Due Mondi (America Latina), dello studio professionale associato Wic Group, dei progetti innovativi InnoWatch e AireaTech, delle piattaforme web GogoTravel, AlpsPlatform, Delizie dal Mondo e InnoShop, dei Cluster Riqualifica, Hybridvan, MEDCO e IMC (Asia) e del progetto accademico internazionale I-THEN International Technical Higher Education Network.
