Fabio Manenti

BANDO NUOVA IMPRESA 2023

BANDO NUOVA IMPRESA 2023 Premesse, finalità e obiettivi Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello 2023 del bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso …

BANDO NUOVA IMPRESA 2023 Leggi altro »

Incentivi ristrutturazione per locali commerciali

Incentivi ristrutturazione per locali commerciali Bonus ristrutturazioni per manutenzione straordinaria, il restauro e il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia è anche per i negozi, destinatari del nuovissimo bonus 110% finalizzato al miglioramento della classe energetica e dunque del risparmio complessivo. Ci sono differenze tra il Bonus ristrutturazione e il Bonus 110%, sia in relazione agli interventi ammessi …

Incentivi ristrutturazione per locali commerciali Leggi altro »

FNC – Fondo Nuove Competenze ANPAL

FNC – Fondo Nuove Competenze ANPAL ANPAL promuove e coordina programmi formativi destinati alle persone occupate e disoccupate, nel rispetto delle competenze di Regioni e Province autonome. Vigila sui Fondi interprofessionali per la formazione continua e sui Fondi bilaterali. Promuove progetti speciali per la formazione dei giovani. Fondi interprofessionali per la formazione continua I Fondi …

FNC – Fondo Nuove Competenze ANPAL Leggi altro »

Incentivi agli investimenti per startup e pmi innovative

INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI PER STARTUP E PMI INNOVATIVE L’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio, è pari al 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative (investimento agevolabile fino ad un massimo di 100 mila euro, per ciascun periodo di imposta) e nelle PMI innovative (fino ad un massimo di 300 mila euro, oltre tale limite, sulla parte …

Incentivi agli investimenti per startup e pmi innovative Leggi altro »

Fondi interprofessionali

Fondi interprofessionali Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare – in modo completamente gratuito – i propri dipendenti. Molte aziende fanno formazione gratuita con docenti specializzati da diversi anni, ottenendo un costante miglioramento della qualità, competenza e preparazione del proprio personale. Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende …

Fondi interprofessionali Leggi altro »

Detrazione spese Marketing

Detrazione spese Marketing Tutte quelle spese che vengono sostenute affinché il proprio sito Internet abbia maggiore visibilità sono deducibili al 100% durante l’esercizio in cui sono state sostenute, oppure possono essere ammortizzate nei successivi 5 anni.  La richiesta deve essere fatta quando si fa la dichiarazione dei redditi e vengono sottratte dal proprio reddito imponibile; devono rispettare …

Detrazione spese Marketing Leggi altro »

Bonus formazione 4.0

Bonus formazione 4.0 Le imprese che sostengono spese per la formazione del personale dipendente nell’ambito delle tecnologie 4.0, possono fruire di un credito d’imposta. La disciplina del bonus è stata modificata dalla legge di Bilancio 2021, che ha ampliato le tipologie di spesa agevolabili. La misura del credito d’imposta varia in relazione alle dimensioni dell’impresa …

Bonus formazione 4.0 Leggi altro »

Detrazione spese di R&S

Legge di bilancio 2021 relativa al credito d’imposta ricerca e sviluppo 2021 Attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20% delle spese agevolabili nel limite massimo di 4 milioni di euro. Attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di …

Detrazione spese di R&S Leggi altro »

Novità del terzo settore

Novità del terzo settore Terzo Settore o Terzo Sistema, Non profit, Non a scopo di lucro, Non governativo, Non imprenditoriale. Queste alcune delle espressioni per identificare tutte quelle realtà che all’interno del nostro sistema socioeconomico si collocano a metà tra Stato e Mercato. il 10 settembre 2018, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. …

Novità del terzo settore Leggi altro »

Cooperative e consorzi

Cooperative e consorzi COOPERATIVE Le società cooperative sono enti tutelati a livello costituzionale: l’art. 45 della Costituzione infatti recita che “la Costituzione riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata“. La cooperativa è un’impresa costituita da almeno 3 soci fino ad un massimo di 8 qualora sia …

Cooperative e consorzi Leggi altro »